
Creatività digitale
La fantasia incontra la logica del pensiero computazionale
Per progettare e risolvere problemi
Fare coding è un’opportunità multiforme: non si fa coding per diventare programmatori.
Si fa coding per crescere nella capacità di comprendere un problema risolvendolo in parti più piccole, si fa coding per aggiungere le tecnologie digitali agli strumenti a nostra disposizione per raccontare una storia, sviluppare un progetto, giocare con il colore, e molto altro!
Il coding è uno strumento per fare cose, ma ci spinge a sviluppare alcune competenze. Anche una penna è uno strumento per scrivere, attraverso di essa si esprime creatività. Ma una penna sviluppa la nostra motricità fine, può contribuire a sviluppare la nostra gestione dello spazio sulla carta;
ecco! il coding è strumento, ma è anche un modo di fare le cose, che presuppone e sviluppa particolari abilità.
In quest’ottica, analogico e digitale non sono mai in antitesi. Entrambi sono necessari, entrambi sono utili a patto che, a monte, vi sia la fantasia e l’intelligenza dell’essere umano.