formazione digitale

Sapere usare internet
e non solo

Analizzare le fonti e disinnescare fake news, affrontare alle sue radici il cyberbullismo

Usare la tecnologia
non significa solo
sapere dove cliccare
o quale app scegliere 

Oggi usare la tecnologia significa essere consapevoli delle opportunità,
dei rischi, della struttura della vita digitale. 

Sviluppare attività di progettazione che integrino analogico e digitale, analizzare le fonti e disinnescare fake news, riconoscere truffe online, riflettere su Internet come insieme di media, sono aspetti importanti che formano la competenza digitale. 

La competenza digitale non dipende dall’età, e l’abilità dimostrata dai più giovani è solo la conseguenza del pregiato lavoro di design che facilita l’interazione soprattutto a chi non abbia paura di toccare e provare.
Steve Jobs diceva: “Il design non riguarda solo l’aspetto del prodotto, o l’effetto che fa tenerlo in mano. Il design è come funziona”: così pensò smartphone e tablet perchè fossero estremamente intuitivi.

Fare formazione digitale è oggi una sfida e una necessità, per le scuole e per ogni agenzia educativa.

.

CON-TATTO

Un piccolo percorso di metacognizione emotiva. “Cosa sento e come agisco in una data situazione?
Un buon modo per affrontare problemi di relazione e le radici del cyberbullismo.

Gioco cooperativo

Attività per la fascia 6-13 anni mirate alla valorizzazione della relazione con gli altri in un contesto di partecipazione e lontano da dinamiche di competizione.

Emozioni e relazioni

Maschere e giudizi possono bloccarci. Un percorso dedicato alla scuola primaria e secondaria di primo grado sull’ascolto e la ricerca della propria libertà.